TEORIA E TECNICHE DI GESTIONE DELLA SALA E DEL RICEVIMENTO
Free
Descrizione del Corso
Il corso si pone l’obiettivo di formare corsisti in grado di occuparsi delle varie sfaccettature della gestione della sala e del ricevimento: dall’approvvigionamento, conservazione e stoccaggio delle materie prime, alla conoscenza delle caratteristiche e funzionalità delle varie attrezzature e utensili di cucina, fino al trattamento delle materie prime e dei semilavorati e alla distribuzione di pasti e bevande.
Diffusi ovunque, i locali sono in continua evoluzione: da una parte ci sono i ristoranti tradizionali, legati alla cultura enogastronomica locale, dall’altra locali innovativi, guidati da chef che amano sperimentare in cucina. Tra questi due estremi esiste un’infinita varietà di attività di ristorazione, per tutti i gusti. Le tendenze economiche e socio-culturali influenzano profondamente le abitudini alimentari delle persone, e questo si riflette nell’offerta proposta dalla Ristorazione, a partire dalla maggiore attenzione alla qualità e alla provenienza degli ingredienti, fino ad arrivare a nuovi modelli di business (come le piattaforme di consegna del cibo a domicilio).La Ristorazione è quindi un settore in trasformazione e in crescita, che riesce a creare nuovi posti di lavoro anche grazie alla capacità di rispondere alle mutate esigenze dei consumatori. Possono iscriversi a Garanzia Giovani ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni non ancora compiuti che non studiano e non lavorano. Per partecipare a Garanzia Giovani basta ritirare la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro) e lo stato occupazionale presso il sito www.anpal.gov.it. Il successivo passaggio da eseguire è l’adesione tramite il Portale Sistema Puglia al Programma di Garanzia Giovani. Le operazioni si possono svolgere autonomamente o con l’ausilio dei nostri operatori. Al termine del corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, spendibile in ambito lavorativo. Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nel nostro database e ti ricontatteremo in caso di nuove opportunità a te dedicate.
La figura professionale che viene a crearsi al termine del corso ben si integra nel contesto della ristorazione, risultando centrale nelle funzioni immancabili per far sì che un locale funzioni al meglio, specialmente nelle suo nucleo centrali: la materia prima. Principali domande e risposte sul corso:
Perché frequentare questo corso?
Chi può iscriversi a Garanzia Giovani?
La finalità principale di questa azione è aiutare i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro.
Come posso iscrivermi a Garanzia Giovani?
Una volta effettuata l’iscrizione, verrai ricontattato dai nostri operatori per tutte le fasi successive.
Cosa accade al termine del corso?
L’iscrizione alla nostra banca dati ti darà la possibilità di attivare e partecipare ad ulteriori Misure previste da Garanzia Giovani (ulteriori corsi di formazione, tirocini extracurricolari, accompagnamento al lavoro, sostegno all’autoimprenditorialità…).