PASTICCERIA SALATA E FINGER FOOD
Free
Descrizione del Corso
Il corso si pone l’obiettivo di formare figure in grado di curare il controllo qualitativo organolettico delle materie prime per l’avvio della produzione e le successive operazioni di lievitazione dei semilavorati. Al termine del corso il/la ragazzo/a conoscerà, nello specifico, le materie prime della pasticceria salata, sarà in grado di realizzare e riconoscere le diverse tipologie di impasti, cottura e decorazioni e, non per ultimo, imparerà a presentare e confezionare i prodotti di pasticceria salata, dai materiali e i macchinari con cui si realizzano, al vero e proprio servizio con la mise en place, organizzando il lavoro e le comande.
Oggi gli obiettivi del pasticcere sono cambiati e la sua attività di continua ricerca e aggiornamento offre, accanto a una maggiore qualità, anche un rinnovato gusto, estetico e non. Dall’accurata scelta delle materie prime all’utilizzo di macchinari sempre più sofisticati, anche il pasticcere è chiamato a un rinnovamento costante che lo tenga in linea con le richieste del mercato. Possono iscriversi a Garanzia Giovani ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni non ancora compiuti che non studiano e non lavorano. Per partecipare a Garanzia Giovani basta ritirare la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro) e lo stato occupazionale presso il sito www.anpal.gov.it. Il successivo passaggio da eseguire è l’adesione tramite il Portale Sistema Puglia al Programma di Garanzia Giovani. Le operazioni si possono svolgere autonomamente o con l’ausilio dei nostri operatori. Al termine del corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, spendibile in ambito lavorativo. Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nel nostro database e ti ricontatteremo in caso di nuove opportunità a te dedicate.Principali domande e risposte sul corso:
Perché frequentare questo corso?
Ecco perché frequentare il corso di Pasticceria salata e finger food è un passo fondamentale per immergersi con capacità e conoscenze in un settore che appare essere sempre più in evoluzione.
Chi può iscriversi a Garanzia Giovani?
La finalità principale di questa azione è aiutare i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro.
Come posso iscrivermi a Garanzia Giovani?
Una volta effettuata l’iscrizione, verrai ricontattato dai nostri operatori per tutte le fasi successive.
Cosa accade al termine del corso?
L’iscrizione alla nostra banca dati ti darà la possibilità di attivare e partecipare ad ulteriori Misure previste da Garanzia Giovani (ulteriori corsi di formazione, tirocini extracurricolari, accompagnamento al lavoro, sostegno all’autoimprenditorialità…).