MARKETING ED E-COMMERCE
Free
Descrizione del Corso
Il corso vuole offrire ai ragazzi e alle ragazze conoscenze utili e sufficienti per poter entrare in questo settore lavorativo con competenza. Durante le lezioni, dopo un’introduzione al marketing, verranno toccate varie aree tematiche inerenti al lavoro di questa figura professionale: l’analisi del mercato di riferimento, della concorrenza e della clientela; le fasi del processo di ricerca di marketing operativo con le sue tecniche e i suoi strumenti; fino all’introduzione alle applicazione e all’e-business, i corsisti conosceranno il marketing per le vendite online, i concetti relativi all’amministrazione di un sito web per l’e-business e le caratteristiche e il funzionamento delle piattaforme di marketplace
È una figura professionale che opera nell’ambito della Direzione Marketing di imprese di medie e grandi dimensioni impegnate nella produzione di prodotti di largo consumo, oppure quello di agenzie specializzate in marketing. Si relaziona ed interagisce con i settori vendite, pubblicità e pubbliche relazioni e con le aree a monte (produzione e progettazione), lavorando sulle quattro leve del marketing (prodotto, prezzo, pubblicità e punto vendita). Quando opera come dipendente di una grande organizzazione, generalmente non presidia l’intero processo di marketing poiché opera inserito in un team dell’area marketing, sotto il coordinamento e la supervisione del Responsabile Marketing. Per il carattere di trasversalità che la caratterizza, la figura professionale presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico ad un altro.Un reparto marketing è presente praticamente in tutte le aziende e anche nelle organizzazioni no-profit. Possono iscriversi a Garanzia Giovani ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni non ancora compiuti che non studiano e non lavorano. Per partecipare a Garanzia Giovani basta ritirare la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro) e lo stato occupazionale presso il sito www.anpal.gov.it. Il successivo passaggio da eseguire è l’adesione tramite il Portale Sistema Puglia al Programma di Garanzia Giovani. Le operazioni si possono svolgere autonomamente o con l’ausilio dei nostri operatori. Al termine del corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, spendibile in ambito lavorativo. Inoltre, inseriremo il tuo nominativo nel nostro database e ti ricontatteremo in caso di nuove opportunità a te dedicate.Principali domande e risposte sul corso:
Perché frequentare questo corso?
Chi può iscriversi a Garanzia Giovani?
La finalità principale di questa azione è aiutare i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro.
Come posso iscrivermi a Garanzia Giovani?
Una volta effettuata l’iscrizione, verrai ricontattato dai nostri operatori per tutte le fasi successive.
Cosa accade al termine del corso?
L’iscrizione alla nostra banca dati ti darà la possibilità di attivare e partecipare ad ulteriori Misure previste da Garanzia Giovani (ulteriori corsi di formazione, tirocini extracurricolari, accompagnamento al lavoro, sostegno all’autoimprenditorialità…).